Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con abilissimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mio cugino, per dimostrare che sarebbe potuto diventare un abilissimo attore, sin da piccolo, inscenava la sua morte improvvisa.
- Sei abilissimo con i videogiochi: io non ci capisco nulla!
- Il tuo amico è abilissimo nel trovare soluzioni innovative ai problemi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): A mano a mano che saliva nel proprio stato e si confrontava a gente di condizione superiore, era abilissimo nel mimarne i gesti e il linguaggio, ma lo faceva solo con persone di condizione inferiore che doveva fascinare per qualche fine illecito; coi suoi maggiori poneva cura a mostrar di non sapere, e di ammirare in loro quel che già sapeva.
Commedie borghesi di Matilde Serao (1919): egli era un abilissimo direttore di quadriglie famigliari il cui massimo è di otto coppie, e vi sfoggiava una pronuncia francese apertamente napoletana, ma la cui erre gutturale solleticava dolcemente le orecchie delle signorine danzanti. Per questi meriti e per molti altri ancora, che si tacciono per brevità, Arturo Pietraroia volgeva e rivolgeva le chiavi dei cuori di Pasqualina Rubinacci e Mariuccia Jandoli.
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Il podestà, maestro di scuola, era in quel momento nell'esercizio delle sue funzioni di insegnante. Stava seduto al balcone della sua classe, e fumava guardando la gente sulla piazza, e interpellando democraticamente tutti i passanti. Aveva in mano delle lunghe canne, con le quali, ogni tanto, ristabiliva l'ordine senza muoversi dalla seggiola attraverso la finestra aperta, colpendo, con un colpetto abilissimo e ben aggiustato, la testa o le mani dei ragazzi che, lasciati soli, facevano troppo chiasso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abilissimo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abilissima, abilissime, abilissimi, abolissimo, agilissimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: abissi, abisso, alissi, alisso, alimo, assi, asso, bissi, bisso, ilio, isso, lisi, liso, limo. |
| Parole con "abilissimo" |
| Finiscono con "abilissimo": stabilissimo, prestabilissimo, ristabilissimo. |
| Parole contenute in "abilissimo" |
| ili, sim, bili, issi, abili. Contenute all'inverso: miss, sili, missili. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abilissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: abilitanti/tantissimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "abilissimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abissi/limo, alimo/bissi. |
| Intrecciando le lettere di "abilissimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rita * = riabilitassimo; dista * = disabilitassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.