Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbeverarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbeverarci, abbeverarsi, abbeverarti, abbeverarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbeverai, abbeveri, abbai, abbi, aerai, aera, aeri, avermi, averi, aver, avrai, avrà, avari, arai, arri, beva, bevi, beerai, beerà, bearmi, beai, brami, bari, erari, erri, verri, vermi, veri, vari, rari, rami. |
| Parole contenute in "abbeverarmi" |
| era, armi, beve, vera, abbevera. Contenute all'inverso: are, rare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbeverarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbeveraggi/raggirarmi. |
| Usando "abbeverarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = abbeverate; * mici = abbeverarci; * misi = abbeverarsi; * miti = abbeverarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbeverarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbeverate/armiate, abbeverarci/mici, abbeverare/mie, abbeverarsi/misi, abbeverarti/miti. |
| Usando "abbeverarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abbeveraggi * = raggirarmi; * raggirarmi = abbeveraggi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "abbeverarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbevera+armi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "abbeverarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abbeveri/ram. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.