Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abacà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abaco, afaca, amaca. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: caban. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: bacai. |
| Parole contenute in "abaca" |
| Contenute all'inverso: cab. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abacà" si può ottenere dalle seguenti coppie: abili/iliaca, abate/teca. |
| Usando "abacà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: araba * = arca; * cachi = abachi; * carica = abarica; * carico = abarico; * catini = abatini; * catino = abatino; * cariche = abariche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "abacà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amba * = amaca. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "abacà" si può ottenere dalle seguenti coppie: babà/cab. |
| Usando "abacà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rea = bacare; * tea = bacate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "abacà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teca = abate; * iliaca = abili; arca * = araba; * abachi = cachi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "abacà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nati = anabatica; diti * = diabatica; aditi * = adiabatica; canne * = cannabacea. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.