| Descrizione |
| Esprime il comportamento di chi è inconcludente, solo apparenza e poca sostanza, chi illude con vane promesse, si pavoneggia senza essere motivato. Può essere riferito anche a un progetto che si rivela una delusione, del tutto inutile rispetto a quanto aspirato.
L'origine dell'espressione è legata al fatto che i pampini sono le foglie o i germogli della vite. Quindi l'immagine è di una vite che produce molte foglie senza dare frutti. Si usa anche la forma alternativa "Assai pampini e poca uva". |
| Altri modi di dire |
| Portar coccodrilli in Egitto Peggio che andar di notte Avere dei numeri Vincere un terno Nemico pubblico numero uno Tenere il piede in due staffe Dare a Cesare quel che è di Cesare |
| Navigazione |
| Dizionario: inconcludente, assai, pampini, tanti |
| Vedi anche: Aggettivo tanto, Aggettivo poco, Esempi con pampini |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |