| Descrizione |
| La locuzione si usa generalmente in senso scherzoso: indica la parte più spiacevole di un fatto, i particolari più sgradevoli di una circostanza o di un discorso.
L'espressione deriva da un celebre verso di Dante, e precisamente dell'Inferno (V, 25) della Divina Commedia, che dice: "Or incomincian le dolenti note a farmisi sentire", facendo riferimento alle voci di dolore delle anime dannate. |
| Altri modi di dire |
| Essere la Madonna Pellegrina Non stare alle mosse Fare ponti d'oro Macelleria messicana Non saper tenere un cece in bocca Stare in panciolle Godere il papato |
| Navigazione |
| Dizionario: spiacevole, dolenti, note |
| Vedi anche: Aggettivo dolente, Aggettivo noto, Esempi con dolenti |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |