Dizionari AntichiLettera C - pag. 11
Catturare, Arrestare, Cattura, ArrestoCatturare è proprio mettere le mani addosso, prendere (captum): arrestare si può con una parola, in nome del re, della legge, ecc.
«Può uno anche...
Cautela, Precauzione, CauzioneLa cautela è un atto di prudenza forse un poco diffidente: andar con cautela è fare in modo da non volere aver male, nè farne; precauzione è cautela...
Cavalcante, Cavalcatore, Cavaliere, Cavallerizzo, CavallanteCavalcante, che cavalca; dicesi di colui che guida una vettura stando a cavallo. Cavalcatore vale amante del cavalcare, e dicesi di chi bene cavalca....
Cavaliera, CavallerescaDue voci son queste che varrebbero ad indicare moglie di cavaliere; ma l'uso pare averle ripudiate; e sono cadute nello stile giocoso, come...
Cavallaccio, Cavallino, Puledro, Puledrino, Cavalluccio, Brenna, Carogna, Rozza«Il cavallaccio può essere grosso e forte, ma pigro, brutto, di cattive forme di corpo, ed anche di cattiva indole e non addestrato. Cavallino dicesi...
Cavare, Trarre, Estrarre, Spremere, Esprimere, StrizzareCavare, veramente è estrarre da luogo cavo; si cavano i marmi, le pietre ecc. dalle cave; ma s'estende nell'uso a quasi tutti i significati di...
Cavernosità, Cavità, CavoCavità è generico: cavernosità è cavità accidentale e irregolare: cavità del petto, cavernosità d'un dente, d'una piaga. Il cavo è lo spazio...
Cavicchio, Caviglia, CavigliuoloCavicchio, pezzo di legno dall'una parte appuntato a guisa di chiodo: può piantarsi nel muro, se avvi già un buco, per appendervi checchessia;...
Cavillare, Sottilizzare, Sofisticare«Il sottilizzare può essere innocente, opportuno: sofisticare è, se non mal uso, sconvenevole e falso; cavillare è maligno. E per sofisticare e per...
Cavillo, Sofisma, ParalogismoIl primo è obiezione speciosa, onde imbrogliare altrui nella propria argomentazione, e divertirlo dalla sua conclusione; il secondo è argomento...
Cedere, ArrendersiL'arrendersi è più spontaneo; il sedere più sforzato. Chi si arrende è come persuaso: chi cede, non ha più forza o potere di resistere; il primo ha...
Celebrare la festa, Far festa, FesteggiareCelebrare la festa vale solennizzarla con pompa, evviva ed allegria, secondo l'indole della festa celebrata. Far festa è propriamente non lavorare;...
Inizio Precedente Successivo