Dizionari AntichiLettera D - pag. 2
Distributivi (nomi)Diconsi distribuitivi que' nomi che significano un determinato numero di cose o di persone non come di più, ma come di una - Es. Una decina - dozzina...
DittongoL'unione di due vocali in una sillaba si chiama dittongo, come: au-rora - au-tunno - scuo-la.
I dittonghi sono di due specie, cioè distesi e...
Divisione (delle parole)Allorchè una parola non può capire tutta intiera in una linea, e se ne trasporta una parte nella linea seguente, dev'essere divisa esattamente tra...
DizioneE' parola, unione di due o più parole, e può intendersi azione di parlare, maniera di dire.
Avverta però lo studioso a non confondere Dizione con...
Due puntiI due punti si adoperano nella scrittura:
1. A separare le parti maggiori d'un periodo - Es. Viziosa cosa è il vantamento, e reca agli uomini non...
Inizio