Dizionari AntichiLettera F - pag. 19
Fragore, StrepitioFragore è suono forte, grave e piuttosto lungo con un che di cupo; un romorìo che rimbomba. - « Il fragore del tuono – delle artiglierie nemiche –...
Frammento, Avanzo, Resto, FrantumeFrammento è pezzo di un'opera d'arte o d'inchiostro, staccata dal tutto; e specialmente di cose antiche, il cui intero è perduto. - «Delle Satire di...
Frana, SmottaFrana, dice il Tommaseo, è il precipitar del terreno, che per corrosione d'acqua, o per lunghezza di tempo, o per impeto di bufera, si stacca...
Franchigia, Esenzione, Prerogativa, Immunità, Privilegio, PrivativaFranchigia è l'esser libero da condizioni onerose, come abbiamo veduto qui sopra. - Esenzione è l'essere, per giuste ragioni, esonerato da carichi...
Franchigia, LibertàLibertà è generico e assoluto; riguarda il diritto naturale e il civile, per cui i cittadini uddibiscono solo alla legge, scelgono i governanti,...
Franco, Schietto, Sincero, IngenuoSincero è chi dice la verità. - Schietto, chi lo dice senza palliativi e senza miscuglio. - Franco è chi parla con una certa efficacia, e senza umani...
Franco, Svelto, DisinvoltoFranco si chiama colui che parla e opera senza rispetti umani, senza sotterfugi, senza falsità. - Svelto si riferisce alla persona, ed è colui che...
Frangia, GuarnizioneFrangia è qualunque finimento, più o meno ricco, e più o meno lavorato, che si pone all'orlo dei vestiti, specialmente da donna, delle tende, e...
Frantendere, Intendere alla rovesciaFrantendere è l'intendere confusamente, intendere l'una cosa per l'altra, ma tra loro simili. - Intendere alla rovescia è quando altri intende...
Frantojo, Strettojo, FattojoFrantojo è il luogo dove si infrangono le ulive con la macina, per cavarne l'olio. - Strettojo è quell'ordigno dove si stringono le vinacce o le...
Frantumare, Spezzare, Stritolare, TritolareFrantumare è rompere mandando in più pezzi assai piccoli. - Spezzare è rompere in due o pochi più pezzi. - Stritolare e Tritolare è rompere in pezzi...
Frasca, Fraschetta, FrasconajaFrasca è ramoscello fronzuto, per lo più di alberi boscherecci. - Fraschetta, nel senso proprio, che raramente si usa, è diminutivo di frasca; ma è...
Inizio Precedente Successivo