Il procedimento di stampa a più colori su tela
| Soluzioni | - dieci lettere: LITOCROMIA |
Curiosità: La litografia fu uno dei primi procedimenti di stampa prevedeva l’utilizzo di matrici di pietra sulle quali veniva tracciato direttamente un disegno, che veniva successivamente inchiostrato e poi impresso su carta. La litocromia (o cromolitografia) è una sua evoluzione diretta, che si ottiene stampando diverse pietre incise separatamente e ciascuna con un colore diverso. Grazie ai colori brillanti e alle sfumature che poteva produrre, la litocromia ha caratterizzato lo stile di stampe e manifesti del XIX secolo.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
litocromia:
Stampa a coloriDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
procedimento:
Procedimento che studia la costruzione di una frase; Un procedimento usato in telefonia; Procedimento sistematico.
Parole crociate con il termine
stampa:
Un marcato carattere da stampa; I lavoratori della stampa; Una tecnica di stampa; L'invenzione di Gutenberg... per la stampa.
Con il vocabolo
colori:
Studiò l'incapacità di distinguere i colori; La gamma dei colori primitivi; Una pietra dura di vari colori; Tessuto di cotone dai colori vivaci; Vivacizzato da colori.
Con il vocabolo
tela:
Bianca tela di lino originariamente prodotta a Reims; La tela grossolana usata per le vele latine; Una tela leggera; Una tela grossolana per vele; Un giaccone di tela con cappuccio e larghe tasche; Il gambaletto di tela dei cacciatori.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: