Scienza della descrizione e catalogazione delle opere letterarie
| Soluzioni | - dodici lettere: BIBLIOGRAFIA (bi-blio-gra-fì-a) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su incipit: “Nel mezzo del cammin di nostra vita” o “Quel ramo del lago di Como” sono le parole di apertura rispettivamente della “Divina... continua su Le partenze letterarie
- Su micologia: I funghi sono organismi complessi, a metà tra il regno vegetale e animale, che possono essere osservati e analizzati sotto diversi punti di... continua su La scienza che si occupa di studiare i funghi
- Sulla voce astrofisica: Se l’osservazione del cielo e delle meccaniche celesti ha accompagnato gli uomini fin dalle più antiche civiltà, lo studio del funzionamento dell’universo... continua su Una scienza moderna
|
Altre definizioni per la risposta
bibliografia:
L'insieme degli scritti su un argomentoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
catalogazione:
È addetto anche alla catalogazione dei libri; La catalogazione agraria dei vari tipi di vitigni.
Parole crociate con il termine
descrizione:
La descrizione della propria vita; La descrizione in letteratura di disastri e catastrofi; Una descrizione particolareggiata; Descrizione dell'aspetto di una persona.
Con il vocabolo
letterarie:
Caratterizza le opere letterarie di García Márquez; Scrivono critiche per le pagine letterarie; Opere letterarie destinate al teatro; Selezioni letterarie; Lo sono le opere letterarie mai sfogliate. »»
Sinonimi di letterario (dotto, poetico, colto, umanistico, ricercato, elevato, ...).
Con il vocabolo
scienza:
La scienza che fa uso di... alambicchi; La scienza che studia gli organismi unicellulari; La scienza dei ruderi; Relativa a una... scienza di Nostradamus; La scienza di Rubbia; La scienza che si occupa dei vegetali.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: