Il frate pittore che affrescò le celle del convento di San Marco a Firenze
| Soluzioni | - tredici lettere: BEATO ANGELICO |
Curiosità: Il convento di San Marco, affacciato sull’omonima piazza, è famoso per essere stato in passato la base di Girolamo Savonarola per le sue azioni politiche e religiose nella Firenze medicea. Attualmente il convento è diventato un museo che custodisce la più importante collezione di opere di Beato Angelico. Frate domenicano e pittore devotissimo al sacro, impresse ai suoi dipinti una luce “divina” e impiegò le prime nozioni rinascimentali di prospettiva. Nel convento di San Marco è possibile ammirare gli splendidi affreschi della “Annunciazione” e della “Crocifissione”.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su brunelleschi: Palazzo Pitti è uno degli edifici più sfarzosi di Firenze, dimora dell’omonima famiglia prima di venir ceduto ai... continua su Progettò il Palazzo Pitti
- Su tiziano: “L’uomo dal guanto” è in realtà un ragazzo della gioventù dorata della Serenissima, caratterizzato dalla... continua su Dipinse il celebre Uomo dal guanto
- Sulla voce carlomanno: Pipino il Breve era il figlio di Carlo Martello, valoroso guerriero franco che arrestò l’avanzata islamica in Europa uscendo... continua su Il fratello di Pipino il Breve ritiratosi in convento
|
Altre definizioni per la risposta
beato angelico:
Il frate celebre pittore,
Affrescò San Marco, a Firenze,
Affrescò le celle del convento di San Marco a FirenzeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
convento:
Il convento di Roma in cui morì Tasso; Cortile interno del convento; La sala da pranzo in convento; Donne in convento; La parte del convento in cui si trovano le celle.
Parole crociate con il termine
affrescò:
Affrescò una celebre Maestà; Affrescò la Cappella degli Scrovegni; Giotto affrescò quella degli Scrovegni; Il pittore del '300 che affrescò il Battistero di Padova; Michelangelo affrescò quello Universale; La progettò Palladio e la affrescò Veronese.
Con il vocabolo
pittore:
Un Giambattista grande pittore veneziano del Settecento; La personale del pittore; __ di Banco, pittore del '300 erede di Giotto; Un pittore come Giovanni Fattori o Silvestro Lega; __-Auguste Renoir, pittore; Un Eugène illustre pittore francese; Van __, pittore olandese.
Con il vocabolo
firenze:
Piazza della Signoria, a Firenze: Loggia dei __; Lo propone Machiavelli per governare Firenze alla morte di Lorenzo; Capolavoro di Donatello in Piazza della Signoria a Firenze; L'antica cattedrale su cui fu eretto il Duomo di Firenze; Bel palazzo di Firenze; Opera di Donatello, di cui una copia è in Piazza della Signoria a Firenze; Savonarola lo era del convento di San Marco, a Firenze; Santa patrona di Firenze.
Temi e categorie: arte, pittura, firenze.
Parole associate: architetto, scultore, fiorentina, francese, piazza, grande, autore, dipinti, dipinse, quadro, palazzo, michelangelo, duomo, celebre, artisti, sotto, dipinto, medici, fiorentino e magnifico.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: