Una stampa a colori
| Soluzioni | - nove lettere: TRICROMIA - dieci lettere: OLEOGRAFIA (o-le-o-gra-fì-a) |
Curiosità: I dipinti ad olio sono in grado di emanare una calda espressività, una profondità di percezione del soggetto ed un complesso di sfumature cromatiche avvolgenti. Per replicare le qualità di questa tecnica pittorica su larga scala si diffuse nel XIX secolo l’oleografia, una tecnica di stampa in grado di riprodurre immagini su una carta dove era stata impressa preventivamente una trama di tela ed effetti di pennellate. I risultati furono inferiori alle aspettative ed il termine oleografia finì per indicare un’opera d’arte visiva priva di smalto e originalità.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su cinabro: Si tratta di una tinta a metà strada tra l’arancione ed il rosso porpora, nota anche con il nome di vermiglione. Questo rosso scuro,... continua su Una varietà di rosso scuro
- Su monocromatismo: In ambito fisico, quello che viene percepito visivamente come un determinato colore è una radiazione elettromagnetica dotata di una certa ... continua su La totale cecità per i colori
- Sulla voce spenti: Presentano una saturazione ridotta rispetto ai colori vivaci e brillanti. Si tratta di colori che appaiono più opachi e spenti rispetto ai loro... continua su Lo sono i colori smorzati
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
colori:
Le cellule della retina sensibili ai colori; Un sistema di TV a colori; L'uso di più colori per la stampa di una rivista.
Parole crociate con il termine
stampa:
Si stampa sul viso; L'invenzione di Gutenberg... per la stampa; Cura i rapporti di un divo con la stampa; Comunicati stampa... addomesticati.
Con il vocabolo
una:
Lo è una donna tutta curve; Una mangialana; Una neoplasia delle valvole cardiache; Lo è una cosa che va da sé; Una pianta acquatica insettivora dai fiori gialli.
Temi e categorie: colori.
Parole associate: bianco, chiaro, intenso, scuro, azzurro, grigio, rosso, giallo e tonalità.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: