Sgherro, masnadiero
| Soluzioni | - otto lettere: SCHERANO (sche-rà-no) |
Curiosità: La misura del potere e dell’arroganza di un signorotto d’altri tempi si misurava anche dalla disponibilità di uomini pericolosi al suo servizio. Sgherri e masnadieri prezzolati erano capaci di commettere i più efferati crimini per compiacere chi gli garantiva guadagno e impunità. Un altro termine per identificare questo genere di scagnozzi è scherano, che in gotico significa “capitano” assumendo però ben presto una connotazione dispregiativa. La parola “scherano” può essere usata sia come sostantivo che come aggettivo, secondo un registro formale.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su schiavone: Le fiction a sfondo poliziesco sono una presenza costante all’interno dei palinsesti televisivi, dove il... continua su Svolge indagini in TV
- Su scintoisti: È la più antica religione del Paese del Sol Levante ed è praticata da milioni di seguaci. La dottrina dello Shintoismo si fonda sull'adorazione dei... continua su I credenti di una religione giapponese
- Sulla voce scintoismo: Prima di altre pratiche mistiche come il Confucianesimo e il Buddhismo, assimilate da Paesi vicini, il Giappone è strettamente... continua su Una religione diffusa in Giappone
|
Altre definizioni per la risposta
scherano:
Un tipaccio che il signorotto assoldava per loschi incarichi,
Un brigante armato,
Lo scagnozzo del signorottoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
masnadiero:
Facinoroso, masnadiero.
Parole crociate con il termine
sgherro:
Uno sgherro di don Rodrigo.
Altre definizioni che si possono trovare: Uno sport olimpico; La praticano i fiorettisti; Lo sport della Vezzali; Uno sport che comporta l'uso della maschera; La praticano gli sciabolatori; La si pratica vestiti di bianco.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: