I gradi dell'angolo retto
| Soluzioni | - sette lettere: NOVANTA (no-vàn-ta) |
Per le curiosità vedi: I minuti prima dei supplementari {La durata di una partita di calcio può variare a seconda della competizione e delle regole specifiche. Tuttavia normalmente una partita di calcio...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su moebius: L’orientabilità è un concetto della geometria affascinante nei suoi risvolti pratici, in quanto è possibile identificare in uno... continua su Matematico tedesco che diede nome al nastro non orientabile
- Su mileto: Talete è considerato il primo filosofo della storia e l’iniziatore del relativo pensiero filosofico occidentale. Per... continua su Vi nacque Talete
- Sulla voce cocca: Fare un nodo ad un fazzoletto è ritenuto un metodo per ricordarsi qualcosa, associando ad un insolito elemento visivo un... continua su Un angolo di stoffa
|
Altre definizioni per la risposta
novanta:
Lo fa la... paura,
La paura lo fa al lotto,
Il numero dei pezzi grossiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
angolo:
Gli angoli che sommati danno un angolo piatto; Angolo più ampio di quello retto; Lo è l'angolo a novanta gradi; L'angolo formato da due retti.
Parole crociate con il termine
retto:
Moralmente retto; Stato retto da un nobile; Deviazione dal retto pensiero; È in parte retto e in parte cieco; È retto da un ministro. »»
Sinonimi di retto (diritto, dritto, rettilineo, esatto, appropriato, corretto, preciso, ...).
Con il vocabolo
gradi:
Lo si misura in gradi; Si sale a gradi; I gradi °F; Misura tra i novanta e i centottanta gradi; I gradi della febbre; I gradi Fahrenheit pari a 0 °C.
Con il vocabolo
dell:
La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; L'arte dell'arredamento; Nell'auto c'è quello dell'aria e quello dell'olio; L'autore dell'Orestèa; Situati subito a nord dell'Italia; __ Supremo: Parlamento dell'URSS; Un arnese dell'orologiaio.
Temi e categorie: matematica, geometria.
Parole associate: facce, numero, solido, numeri, segno, pitagora, angoli, punta, lati, teorema, studia e poligono.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: