Il residuo delle olive spremute
| Soluzioni | - cinque lettere: SANSA (sàn-sa) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su elaiopolio: La produzione di olio d’oliva è uno settori più importanti dell’agroalimentare italiano, particolarmente vitale... continua su Stabilimento in cui si spremono le olive
- Su residuo: Non sempre tutto ciò che può essere impiegato per la realizzazione di un’operazione oppure che sia legato ad una quantità che deve essere consumata... continua su La parte restante
- Sulla voce santorini: L’attuale conformazione dell’isola è dovuta ad un colossale fenomeno vulcanico che ha fatto sprofondare parte del territorio al centro, che... continua su Isola greca con uno spettacolare cratere sul mare
|
Altre definizioni per la risposta
sansa:
Il residuo dell'oleificio,
Un prodotto oleario,
Residuo untuosoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
spremute:
Adatta per le spremute; Succosi frutti per spremute; Frutti da spremute; Spremute vitaminiche; Le spremute che a volte si bevono calde.
Parole crociate con il termine
residuo:
Residuo di spremitura delle olive; Il residuo della pressatura delle olive; Il residuo ottenuto da certe lavorazioni industriali; Il residuo degli oleifici; Il residuo inutilizzabile dopo la selezione; Residuo più o meno utile. »»
Sinonimi di residuo (avanzo, avanzato, sopravanzo, rimanenza, rimanente, rimasto, residuale, ...).
Con il vocabolo
olive:
Conserva le olive; Resta dopo la spremitura delle olive; Scaccia __: gustosa focaccia siciliana che può essere farcita con verdura, patate, formaggio, olive, salsiccia; Olive pugliesi consumate negli aperitivi; Macine per olive; Le olive fritte; Le olive come le greche Kalamata.
Con il vocabolo
delle:
Macchina delle officine; L'eroe delle Termopili; La capitale delle isole Hawaii; La zona delle Hawaii e delle Samoa; Una delle Orfei; Il porta-tutto delle donne; Mortali trappole delle zone paludose; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: