L'imperatore romano succeduto ad Adriano
| Soluzioni | - undici lettere: ANTONINO PIO |
Curiosità: Quando salì al trono, Adriano ereditò dal predecessore Traiano un impero alla sua massima espansione ed ebbe la lungimiranza di amministrarlo con saggezza, consolidandone i confini e arricchendolo di maestose opere architettoniche. Continuando la linea del principio adottivo, scelse come suo successore Antonino Pio, che continuò a governare con doti di equilibrio e tolleranza. L’appellativo “Pio” fu accostato ad Antonino proprio in omaggio alla devozione verso il suo genitore adottivo Adriano.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
antonino pio:
Il saggio imperatore romano che succedette ad Adriano,
Un imperatore romano,
L'imperatore romano successo ad AdrianoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
imperatore:
L'imperatore nel cui regno non tramontava mai il sole; Un uccello... imperatore; L'imperatore romano a cui succedette Vitellio.
Parole crociate con il termine
succeduto:
È succeduto a François Hollande; Lo statista inglese succeduto a Churchill nel 1945; Gli è succeduto il principe Alberto; Nel 2005 gli è succeduto il principe Alberto.
Con il vocabolo
adriano:
Il mausoleo d'Adriano, a Roma; L'Adriano di tante canzoni di successo; Adriano __: tennis Anni '70; Quello di Adriano è in Britannia; L'Adriano campione di tennis degli Anni '70.
Con il vocabolo
romano:
Imperatore romano d'origine iberica; Fabio Massimo il __, politico e militare romano; Ex ippodromo romano; Il crudele imperatore romano che morì a Spalato; Antipapa e scismatico romano del III secolo; Era una formazione difensiva dell'esercito romano.
Temi e categorie: romani.
Parole associate: casa, latino, cesare, antichi, figlio, augusto, antica e poeta.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: