I concittadini di Savonarola
| Soluzioni | - nove lettere: FERRARESI (fer-ra-ré-si) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pantocratore: L’arte bizantina coincise con il millennio medievale diventando lo stile caratteristico di quel periodo, ponte tra l’arte classica e quella... continua su Il busto di Cristo benedicente tipico dell'arte bizantina
- Su addizione erculea: Verso la fine del XV secolo Ferrara fu protagonista di un massiccio intervento di pianificazione urbanistica che non ebbe eguali in Europa. All’epoca la... continua su L'ampliamento di Ferrara effettuato nel Rinascimento
- Sulla voce pratesi: Kurt Erich Suckert, meglio conosciuto col nome d’arte di Curzio Malaparte, è stato uno degli scrittori più rilevanti del Novecento italiano. Partecipò... continua su I concittadini di Malaparte
|
Altre definizioni per la risposta
ferraresi:
Vivono nella città estense,
I sostenitori della Spal,
I Lidi di ComacchioDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
concittadini:
I concittadini di Gianna Nannini; I concittadini di Grazia Deledda; I concittadini di Donizetti e Colleoni; I concittadini di Federico Fellini.
Parole crociate con il termine
savonarola:
Il nome di Savonarola; Così finirono i corpi di Arnaldo da Brescia e di Savonarola; Il dispregiativo che era riservato ai seguaci di Savonarola; Lo subì Savonarola; Savonarola lo era del convento di San Marco, a Firenze.
Temi e categorie: emilia-romagna, religione.
Parole associate: ordine, località, religioso, romagnola, fiume, messa, emiliano, religiosa, gesù, monaci, chiesa, papa, bologna, ravenna, città e bolognese.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: