La figura retorica che si usa dicendo il Poeta invece di Dante
| Soluzioni | - undici lettere: ANTONOMASIA (an-to-no-mà-sia) |
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
antonomasia:
La figura retorica che si usa dicendo il Poeta anziché Dante,
Per __ = per eccellenza,
La figura retorica che si usa dicendo il Poeta in luogo di DanteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
retorica:
La figura retorica consistente nell'uso di un termine contrario a quello pensato; Figura retorica che prevede l'accostamento di due termini che si riferiscono a sfere sensoriali diverse (es.: colore squillante); Esagerazione retorica; La figura retorica di lucida follia. »»
Sinonimi di retorico (verboso, ampolloso, accademico, enfatico, magniloquente, gonfio, ...).
Parole crociate con il termine
dicendo:
La figura retorica che si usa dicendo un silenzio assordante; Lo si fa dicendo In bocca al lupo; La figura retorica cui si ricorre dicendo silenzio assordante; La forma verbale usata dicendo Ammetterai che non è facile; Si mantiene non dicendo il proprio nome.
Con il vocabolo
invece:
Invece della spigola; Invece del Mac; Invece, piuttosto; Si può dire invece di ciascuno; Invece di commuovere annoia; Tendenza ad operare invece che discutere.
Con il vocabolo
figura:
Una figura musicale; Triangolo: figura piana a tre angoli e tre __; Eccelsa figura d'uomo; La figura retorica che si applica dicendo Che bella giornata! ... quando piove; È un quadrato con due angoli (ma non è una strana figura geometrica); Figura ornamentale sulla prua delle antiche navi; Una scritta sotto la figura.
Temi e categorie: linguistica.
Parole associate: suoni, vocabolo, parola, dice, parole, parla e parlano.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: