Parlano una lingua affine al friulano e al romancio
| Soluzioni | - sei lettere: LADINI |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su musetto: Servito con contorno di lenticchie è uno dei piatti tradizionali del capodanno, in concorrenza con lo zampone. Il cotechino è tipico... continua su Un insaccato friulano simile al cotechino
- Su tocai: Il diritto di utilizzare in esclusiva lo storico nome di questo vino ha visto contrapposte Italia e Ungheria. Sebbene si tratti... continua su Il vino oggi detto Friulano
- Sulla voce cassin: Il Friuli, ai piedi delle alte vette della sezione alpina orientale che comprende le Alpi Carniche e le Alpi... continua su Riccardo __, grande alpinista friulano
|
Altre definizioni per la risposta
ladini:
Parlano una lingua affine al romancio,
Abitano nel Cantone dei Grigioni,
Parlano come i FriulaniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
friulano:
Parlano un idioma affine al friulano e al romancio; Un gustoso formaggio friulano; Valico friulano al confine con la Slovenia; Il vino oggi chiamato Friulano; Dolce friulano ripieno di noci, pinoli e uvetta.
Parole crociate con il termine
romancio:
Donne che parlano una lingua affine al friulano e al romancio; Lingua affine al friulano e al romancio; È affine al romancio.
Con il vocabolo
parlano:
Parlano una lingua slava; Malate che non parlano; Parlano il francese e l'olandese; Parlano l'ungherese; Vi si parlano arabo e turco; Parlano un dialetto berbero; I Francesi che parlano una lingua celtica.
Con il vocabolo
lingua:
L'antica lingua parlata in Irlanda; Che è proprio della lingua che si parla; La lingua di Ulisse; La lingua di Cesare; Sfiorare delicatamente con la lingua; La Casa editrice che pubblicò il Grande dizionario della lingua italiana; Una lingua celtica; Una lingua come l'inglese mescolato al cinese nell'800.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: