Un liquore invecchiato in fusti di rovere
Soluzioni | - sei lettere: COGNAC (co-gnàc) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pilsen: La Repubblica Ceca, al pari di altre nazioni dell’Europa centrale e settentrionale, possiede una... continua su Una rinomata birra ceca
- Su cro magnon: La Dordogna è un dipartimento francese, attraversato dall’omonimo fiume, che appartiene alla regione storica dell’Aquitania, nel... continua su Il sito della Dordogna in cui furono rinvenuti degli scheletri di Homo sapiens
- Sulla voce drambuie: L’origine di questo liquore, secondo la leggenda, si fa risalire al principe Charles Edward Stuart che trovò rifugio sull’isola di Skye, in Scozia,... continua su Il liquore scozzese con miele, whisky ed erbe
|
Altre definizioni per la risposta
cognac:
Il liquore che può avere la sigla V.S.O.P.,
Si beve nei napoleoni,
Il liquore che si beve in bicchieri panciutiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
invecchiato:
Quello con la sigla VSOP è stato invecchiato almeno 4 anni in botte; Risentimento invecchiato; Invecchiato troppo in dispensa; Il brandy invecchiato. »»
Sinonimi di invecchiato (maturato, attempato, vecchio, stagionato, antiquato, obsoleto).
Parole crociate con il termine
liquore:
Liquore, ma anche biscotto; Liquore bianco e dolce; Un liquore da caffè; Un liquore casalingo; Un liquore per correggere il caffè.
Con il vocabolo
rovere:
Invecchia... in botti di rovere; Il Della Rovere che fu l'ultimo duca di Urbino; Invecchia in fusti di rovere; Lo si lascia invecchiare in fusti di rovere; Lucrezia __ della Rovere, attrice.
Con il vocabolo
fusti:
I fusti degli alberi; Una distesa di fusti; Fusti simili a radici; Fusti __ = tronchi; Lo sono i fusti delle canne d'India; Piccola euforbia dai fusti cilindrici e senza spine; Hanno piccoli fusti.
Temi e categorie: francia, alcolici.
Parole associate: parigi, fiume, birre, acquavite, nome, aromatizza, birra, francese, francesi, whisky, famosa, cocktail, dipartimento, liquori, amaro, torre e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Le lievi scottature le provocano sulla pelle (salute)
- Il profeta ingoiato dal cetaceo (misticeti, bibbia)
- Le rincorrono i cani da caccia - cruciverba (animali, caccia, cani, leporidi)
- Li rasentano le navi agli ormeggi (imbarcazioni)
- Soluzione per: Le hanno gli astici ma non le aragoste (animali, artropodi, crostacei, decapodi)
- Può avere l'indice in fondo
- Lo pseudonimo di Teofilo Folengo (Fu tra i principali esponenti della poesia maccheronica, un genere comico e parodico nato nel Rinascimento, caratterizzato dall’uso scherzoso di un latino storpiato e mescolato con vocaboli volgari, dialettali o italiani.)