Il collezionismo di scatole di fiammiferi
| Soluzioni | - quattordici lettere: FILLUMENISTICA |
Curiosità: I primi fiammiferi furono inventati nel XIX secolo e da allora la possibilità di accendere una fiamma con un semplice gesto è stata alla portata di tutti. Le scatolette dei fiammiferi divennero in breve tempo oggetto da collezione per la loro relativa rarità, per la forma particolare, per la bellezza delle decorazioni e la qualità di stampa delle immagini che riportavano l’ispirazione artistica della nazione produttrice. Questo collezionismo va sotto il nome di fillumenistica, che letteralmente significa “amore per la luce”.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
fillumenistica:
Il collezionismo di figurine delle scatole di fiammiferiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
collezionismo:
Il collezionismo di oggetti di design Anni '60; Un collezionismo quasi vintage; Il collezionismo di cimeli di pochi decenni fa.
Parole crociate con il termine
fiammiferi:
Nelle capocchie dei fiammiferi; Piccoli fiammiferi; Un tipo di fiammiferi; Si usa invece dei fiammiferi.
Con il vocabolo
scatole:
Scatole... elettorali; Lo è un cartone per scatole; Le scatole di materia grigia; Dolci che si offrono a scatole; È scritto sulle scatole con bicchieri.
Temi e categorie: collezionismo.
Parole associate: anni, collezionisti, attira, francobolli, danno, apprezza, pietre, collezionista e pezzi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: