Il dio dell'amore
| Soluzioni | - quattro lettere: EROS (è-ros) |
Per le curiosità vedi: Raggiungeva Psiche ogni notte {Psiche era una fanciulla di straordinaria avvenenza, a detta di tanti capace di rivaleggiare con Venere. La dea della bellezza, invidiosa di questa...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su miti: Molte delle antiche civiltà della storia veneravano i propri dei per ottenere protezione e... continua su Le favole con gli dei
- Su anacreonte: Gran parte dei poeti dell’antica Grecia come tema per le loro strofe prediligono la... continua su Il poeta greco che cantò il vino e l'amore
- Sulla voce eloisa: Abelardo fu un religioso e uno dei più brillanti maestri della sua epoca; Eloisa, abbagliante di grazia e bellezza, fu sua allieva.... continua su Fu il grande amore di Abelardo
|
Altre definizioni per la risposta
eros:
Il dio che mira al cuore!,
__ Ramazzotti, cantante,
Il Ramazzotti che lanciò Più bella cosaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
amore:
Il grande amore di Leandro; Dulcamara vende quello d'amore; Il personaggio tolstoiano che abbandona il marito per amore di Vronskij; A quello gentil ripara sempre amore; Canta l'aria Bella figlia dell'amore nel Rigoletto verdiano. »»
Sinonimi di amore (affetto, tenerezza, bene, affettuosità, adorazione, idolatria, attaccamento, ...).
Parole crociate con il termine
dio:
L'unico Dio per il muezzin; La figlia del dio fluviale Asopo della Beozia; Il dio con la testa di sciacallo; A Delfi c'era quello del dio Apollo; Le creature di Dio; Secondo gli gnostici è intermediario tra Dio e il mondo.
Con il vocabolo
dell:
Iniziali dell'Alfieri; Il modulo per la denuncia dell'incidente d'auto; L'antenata dell'aspirapolvere; La sigla dell'Agenzia europea per i medicinali; Un sussulto dell'animo; L'autore dell'Orestèa; È all'estremo opposto dell'alfa.
Temi e categorie: mitologia.
Parole associate: giove, mitologica, mitica, mostro, mitico, divinità, figlio, ercole e madre.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: