Eretici condannati nel 431 dal Concilio di Efeso
| Soluzioni | - dieci lettere: NESTORIANI |
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
nestoriani:
Eretici di cui si occupò il Concilio di Efeso,
Eretici che nel secolo V vennero condannati dal Concilio di Efeso,
Eretici del V secoloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
condannati:
Si usava per esporre i condannati alla berlina; Eretici condannati nel Concilio di Efeso; Vi erano condannati gli eretici; Meritevoli di essere condannati; I domicili a cui si può essere condannati.
Parole crociate con il termine
concilio:
Il papa che convocò il concilio di Trento; Un concilio universale; La dottrina condannata dal Concilio di Nicea nel 325; L'anno d'apertura del Concilio Vaticano II; La città d'un celebre concilio; Lo condannò il Concilio di Nicea.
Con il vocabolo
eretici:
Il papa che Dante pone fra gli eretici; Antichi eretici; Giudicava gli eretici; Inceneriva gli eretici; Eretici, sacrileghi; La subivano gli eretici; Gli eretici contro cui fu bandita una crociata. »»
Sinonimi di eretico (miscredente, sacrilego, ateo, blasfemo, profanatore, infedele, ...).
Con il vocabolo
efeso:
Dottrina condannata dal Concilio di Efeso; Il greco che incendiò il tempio di Artemide a Efeso; L'antica regione con Efeso; Antica regione con Efeso e Mileto; Il suo primo direttore fu Zenodoto di Efeso; Il celebre filosofo greco di Efeso; L'isola di fronte a Efeso; Poeta greco di Efeso.
Temi e categorie: storia, religione.
Parole associate: storico, religioso, napoleone, ebrei, messa, nome, battaglia, vittoria, religiosa, italia, storica, gesù, generale, chiesa, papa, preghiera, frati e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: