Fiori galleggianti delle fontane
| Soluzioni | - sei lettere: NINFEE (nin-fè-e) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su emerocallidi: I gigli sono tra i fiori più apprezzati e coltivati a scopo ornamentale, grazie ai loro petali bianchi o con... continua su Gigli che durano un giorno
- Su giglio marino: Dai petali candidi e dal profumo intenso, è il fiore tipico che accompagna tutta l’estate; cresce spontaneamente... continua su Candido fiore comune sui nostri litorali
- Sulla voce nasturzio: Pianticella originaria del Perù e diffusa principalmente in tutta l’America meridionale, risulta... continua su Una pianticella dai fiori gialli
|
Altre definizioni per la risposta
ninfee:
Piante galleggianti sull'acqua,
Piante dai fiori galleggianti,
Le piante che galleggiano sull'acquaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
galleggianti:
Mine galleggianti; L'insetto... con i galleggianti; La città indiana con il Lago Dal, dalle case galleggianti. »»
Sinonimi di galleggiante (boa, zattera, gavitello, grippiale, pontone, alleggio, ...).
Parole crociate con il termine
fontane:
Zampillano nelle fontane; Zampilli d'acqua delle fontane; Lo schizzare delle fontane; Compose Le fontane di Roma.
Con il vocabolo
fiori:
Possono essere di fiori; Una pianta dai fiori gialli, comune nei boschi; Il Jean di Nostra Signora dei Fiori; A quella di molti fiori ci pensano... le api; Le attirano i fiori.
Con il vocabolo
delle:
Lo sono gli atteggiamenti delle pin-up; L'eroe delle Termopili; Il capitale in titoli delle S.p.A.; A Roma c'è quella delle Rose; Una neoplasia delle valvole cardiache; La borsetta delle inglesi.
Temi e categorie: botanica, fiori, ninfeacee.
Parole associate: formano, piante, pianta, giallo, bianchi, frutti, fusto, albero, conifere, foglie, fiorellino, rose, detto e rosa.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: