L'introduzione di un'opera teatrale
| Soluzioni | - sette lettere: PROLOGO (prò-lo-go) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su tespi: C’è stato un tempo in cui il teatro rappresentava una delle massime forme di intrattenimento popolare, tanto... continua su Diede il nome a un carro teatrale
- Su esteticità: Come risultato di creatività, sensibilità e ingegno dell’animo umano, un’opera d’arte può essere valutata sotto diversi profili di valore. L’aspetto... continua su Il valore formale di un'opera d'arte
- Sulla voce i masnadieri: Dall’opera di Friedrich Schiller, grande poeta e drammaturgo tedesco del Settecento, il maestro e compositore Giuseppe Verdi trasse ben quattro opere:... continua su Opera di Verdi tratta da una tragedia di Schiller
|
Altre definizioni per la risposta
prologo:
L'antefatto di una vicenda,
Dà inizio all'opera,
Descrizione che apre e contestualizza una storiaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
introduzione:
L'introduzione dei dati; Introduzione dei liquidi attraverso una vena; L'introduzione d'un discorso; Introduzione esplicativa.
Parole crociate con il termine
teatrale:
Scenario teatrale; Uno spettacolo teatrale derivato dall'operetta; Una divertente scenetta teatrale, gag; Un avvenimento teatrale; Una gag teatrale. »»
Sinonimi di teatrale (plateale, drammatico, melodrammatico, enfatico, spettacolare, esibizionistico, pomposo, ...).
Con il vocabolo
opera:
Il Simon protagonista di una opera verdiana; D'estate viene utilizzata come teatro d'opera; L'opera più famosa di Jules Renard; Fornitura e Posa in Opera; La rielaborazione di un'opera letteraria in vista di una rappresentazione scenica; Opera di Donatello, di cui una copia è in Piazza della Signoria a Firenze.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: