La città di Umberto Saba
| Soluzioni | - sette lettere: TRIESTE (tri-è-ste) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su saba: Per la particolare posizione geografica di ponte tra la Mitteleuropa ed il Mediterraneo, oltre che per le sue tumultuose vicende... continua su L'Umberto grande poeta triestino
- Su iemale: Non di rado i poeti amano utilizzare per i loro versi termini desueti, per non dire arcaici, ma allo stesso tempo ricchi di musicalità e... continua su È invernale... per i poeti
- Sulla voce prato: I cantuccini (o cantucci) sono deliziosi tozzetti biscottati alle mandorle, croccanti e saporiti. Originari della Toscana, si accompagnano... continua su La città toscana dei cantuccini
|
Altre definizioni per la risposta
trieste:
La Via Flavia la univa a Pola,
La protegge san Giusto,
La città con il bel Castello di MiramareDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
umberto:
L'Andrea caro a Umberto Giordano; Lo era Umberto II; Vi nacque Umberto Eco; Mancava nell'aria per Umberto Tozzi.
Parole crociate con il termine
città:
La città toscana dai pregiati marmi; La città polacca dove si può ammirare la Dama con l'ermellino di Leonardo; La città della Galilea in cui Gesù visse la giovinezza; La città con la sigla CE; Città e lago dell'Albania.
Con il vocabolo
saba:
Lo era Umberto Saba; Concittadini di Umberto Saba e Italo Svevo.
Temi e categorie: letteratura, poesia, trieste.
Parole associate: libro, museo, strade, scrittore, poeti, poetessa, castello, scrisse, minestrone, romanzo, dante, poeta, capolavoro, poetico, autore, gialli, miramare, latino, vento, ventaccio, triestino e versi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: