Il pachiderma di Ionesco
| Soluzioni | - undici lettere: RINOCERONTE (ri-no-ce-rón-te) |
Per le curiosità vedi: Pachiderma dal caratteristico corno {Caratterizzato dal potente corno presente al centro della fronte, che diventa un'arma micidiale durante le sue furiose cariche, per le enormi...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su rinoceronte nero: Tra i più grandi mammiferi terrestri assieme a elefanti ed ippopotami, questi possenti pachidermi... continua su Pachiderma africano dai temibilissimi corni
- Su teatro dell'assurdo: Samuel Beckett fu un autore teatrale irlandese, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1969; le sue opere più significative sono “Aspettando... continua su Il genere drammaturgico di Beckett e Ionesco
- Sulla voce ionesco: Lo sviluppo del pensiero esistenzialista in pieno XX secolo si fece sentire anche nell’arte scenica, dove l’opera innovativa di nuovi autori fu... continua su L'Eugène del teatro dell'assurdo
|
Altre definizioni per la risposta
rinoceronte:
Un grosso pachiderma,
È fornito di uno o due corni sul naso,
Ha la pelle molto spessaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pachiderma:
Il pachiderma che sguazza nel fango; Il pachiderma che ama sguazzare nel fango; Pachiderma proboscidato; Il grido d'un pachiderma.
Parole crociate con il termine
ionesco:
I conterranei di Ionesco; Le iniziali di Ionesco; __ Ionesco, drammaturgo; Una commedia di Eugène Ionesco; Il nome di Ionesco.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: