La città umbra con il Ponte delle Torri
| Soluzioni | - sette lettere: SPOLETO (spo-lé-to) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su todi: Edificato verso la fine del XIII secolo, il Palazzo del Capitano è una splendida architettura di stile gotico italiano,... continua su La città umbra con il Palazzo del Capitano
- Su girgenti: Agrigento è una delle grandi città della Sicilia, capoluogo dell’omonima provincia e custode dell’immenso patrimonio storico e culturale della... continua su L'antico nome di Agrigento
- Sulla voce vajolet: Le Dolomiti sono un magnifico gruppo montuoso che fa parte delle Alpi Orientali, distribuito tra il Trentino-Alto Adige, il Veneto... continua su Tre torri dolomitiche
|
Altre definizioni per la risposta
spoleto:
La città umbra con l'imponente Ponte delle Torri,
Città in provincia di Perugia,
La città umbra del Festival dei Due MondiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
torri:
Le torri in fabbrica; Torri religiose; Le Torri crollate l'11-9-2001; Un uccello che si annida sulle torri.
Parole crociate con il termine
umbra:
La cittadina umbra sulle pendici del monte Meraviglia; Quella Umbra è una bella località della Puglia; Abitano una famosa città umbra; Una cascata umbra; La città umbra con il Palazzo dei Consoli.
Con il vocabolo
città:
La città umbra di fra Iacopone; La città algerina del romanzo La peste di Camus; La città della Galilea in cui Gesù visse la giovinezza; Città brianzola dei mobili; Città laniera italiana; Si dice di coloro che lavorano in un'altra città.
Con il vocabolo
ponte:
Lo scavalca il Ponte Vecchio; La scritta apparsa a Costantino prima della battaglia al Ponte Milvio; Hanno il ponte di volo; Famoso Ponte di Firenze; Il passo di Ponte di Legno; Un ponte sull'asciutto; Sono unite da un ponte.
Temi e categorie: italia, umbria.
Parole associate: località, roma, festival, milano, provincia, regione, pozzo, lago, valle, toscana, centro, perugia, celebre e francesco.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: