Tradizionale dolce viennese
| Soluzioni | - undici lettere: SACHERTORTE |
Per le curiosità vedi: Famoso dolce viennese {Nel 1832 in uno dei più prestigiosi alberghi di Vienna si fermò a cena il principe Metternich, Cancelliere dell’Impero Austriaco. Il caso volle che...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su hofburg: L'Austria è stata per secoli tra le principali potenze europee, prima come parte del Sacro Romano Impero e poi come impero a sé stante sotto la... continua su Monumentale complesso imperiale nel cuore di Vienna
- Su asburgo: Sorta come territorio ai margini del Sacro Romano Impero e destinata ben presto ad esserne... continua su Una dinastia austriaca
- Sulla voce anticlassicista: I principi dell’arte tradizionale resistono alla prova del tempo, consacrata come modello ideale dagli studiosi del campo e da schiere di epigoni che ne... continua su Rifiuta l'arte tradizionale
|
Altre definizioni per la risposta
sachertorte:
Il dolce viennese al cioccolato con confettura di albicoccheDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
tradizionale:
La festa tradizionale di Nuoro; Un ballo tradizionale; Il tradizionale banchetto di Natale. »»
Sinonimi di tradizionale (abituale, solito, tipico, consueto, tramandato, classico, popolare, ...).
Parole crociate con il termine
viennese:
Uno tra i più famosi è Sangue viennese; Un protagonista della Secessione viennese; Allietavano con i loro versi la Corte viennese nel '700; Gustav __, Secessione Viennese.
Con il vocabolo
dolce:
Dolce che si affetta; Il mese in cui è dolce dormire; Lo è una sostanza poco dolce; Pesciolino d'acqua dolce usato come esca per le trote; Pesce d'acqua dolce dalle carni rosa. »»
Sinonimi di dolce (zuccherato, zuccheroso, zuccherino, mielato, dessert, pasticcino, gradevole, ...).
Temi e categorie: austria, vienna.
Parole associate: famoso, regione, grande, austriaco, capitale, parco, imperiale, concerto, innsbruck, compositore, austriaca, danubio e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: