Il copricapo del magistrato
| Soluzioni | - cinque lettere: TOCCO (tóc-co / tòc-co) |
Curiosità: Il particolare codice di abbigliamento del magistrato e dell'avvocato in Italia è disciplinato puntualmente da decreti assimilati dall’ordinamento giudiziario. È composto dall’emblematica toga in abbinamento al caratteristico copricapo, chiamato tocco, un berretto rotondo sprovvisto sia di tesa che falde. La sua diffusione per le cariche giudiziarie nel continente europeo è vecchia di secoli, mentre è stato adottato come segno distintivo anche in ambito accademico e universitario.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su paramano: Capo d’abbigliamento immancabile nel guardaroba sia maschile che femminile, il cappotto può essere... continua su Un risvolto del cappotto
- Su fermat: Anche se in vita la sua attività principale fu quella di magistrato, contemporaneamente si occupò di teorie matematiche dimostrandosi una delle... continua su Pierre de __, matematico e magistrato del '600
- Sulla voce coroner: Sovente nei romanzi gialli di grandi autori come Agatha Christie, Arthur Conan Doyle e Raymond Chandler ci si imbatte in una figura... continua su Un magistrato dei romanzi gialli
|
Altre definizioni per la risposta
tocco:
Lo stile del pianista,
Berretto da giudice,
Il copricapo da magistratiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
magistrato:
Veste di magistrato; Magistrato che si occupa dei minorenni e degli interdetti; Un magistrato da udienze.
Parole crociate con il termine
copricapo:
Copricapo del guerriero; Un copricapo antiquato; Il copricapo papale che culmina con una croce; Copricapo esotico.
Con il vocabolo
del:
L'apertura del palcoscenico; La ricollocazione del personale... in Inghilterra; Il gracchiare del corvo; Il Santo del 4 novembre; Una netta vittoria del pugile.
Temi e categorie: abbigliamento.
Parole associate: indumento, indossano, pelliccia, abito, abiti, indossa, tessuto e calzature.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: