Il fisico italiano cui si deve l'invenzione della dinamo
| Soluzioni | - nove lettere: PACINOTTI |
Per le curiosità vedi: Inventò la dinamo {La dinamo permette di trasformare l'energia meccanica in energia elettrica, facilitandone...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su edison: Il fonografo è uno strumento capace di registrare e produrre i suoni attraverso un supporto fisico. Thomas Alva Edison è... continua su Ideò il fonografo
- Su sincrotrone: Lo studio delle particelle subatomiche e delle loro interazioni rappresentano la nuova frontiera dello studio delle alte energie fisiche. I... continua su Un acceleratore di particelle atomiche
- Sulla voce bell: Personalità dalla vita avventurosa, il fiorentino Antonio Meucci è ritenuto il vero padre dell’invenzione del telefono, che fu... continua su Contese a Meucci l'invenzione del telefono
|
Altre definizioni per la risposta
pacinotti:
L'inventore della dinamoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
invenzione:
Spregevole invenzione; Il filologo greco a cui è stata attribuita l'invenzione della punteggiatura; L'invenzione di Volta.
Parole crociate con il termine
italiano:
Numero italiano e nome tedesco; Storico partito italiano (sigla); __ Fossati, cantautore italiano; Edoardo __, fisico italiano.
Con il vocabolo
dinamo:
La città di una famosa Dinamo del calcio; Le parti della dinamo su cui corrono le spazzole; Lo è la dinamo; La parte fissa della dinamo; Uno di corrente è la dinamo.
Con il vocabolo
fisico:
Il fisico della teoria della relatività; Di fisico prestante; Enrico __, grande fisico; Francis, fisico britannico premio Nobel; Disturbo fisico; Il fisico pisano che trovò le leggi del pendolo. »»
Sinonimi di fisico (corporeo, materiale, tangibile, reale, fisiologico, corpo, struttura, ...).
Temi e categorie: fisica, invenzioni.
Parole associate: telegrafo, museo, senza, inventò, nobel, nome, fonografo, francese, raggi, fili, misura, enrico, unità, inventore, particelle, einstein, telefono e studia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: