Accoglie molti Sardi
| Soluzioni | - otto lettere: CAGLIARI (cà-glia-ri) |
Per le curiosità vedi: Per i Sardi è Casteddu {Grazie al suo relativo isolamento, la Sardegna ha saputo preservare una varietà linguistica che non ha pari nel bacino mediterraneo. Proprio il sardo...},
Una squadra rossoblù {Nelle squadre di calcio i colori sociali, ben evidenziati sulle maglie da gioco, sono un segno distintivo importante, tale da sostituire il nome...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su scartamento ridotto: Gran parte della rete ferroviaria italiana fu costruita nella seconda metà dell’Ottocento, seguendo una tendenza di sviluppo infrastrutturale che ... continua su Caratterizza una gran parte dei binari sardi
- Su calcite: La proprietà di un materiale di resistere a scalfitture o deformazioni permanenti da parte di un altro materiale è conosciuta... continua su Il minerale che indica il 3° grado di durezza
- Sulla voce calafato: Fino all’avvento delle moderne tecniche di cantieristica navale, l’impermeabilizzazione degli scafi avveniva utilizzando... continua su Usa stoppa e catrame
|
Altre definizioni per la risposta
cagliari:
Vinse lo scudetto nel 1970 con Gigi Riva,
L'undici rossoblù in cui militò Gigi Riva,
La città servita dall'aeroporto di ElmasDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
accoglie:
Accoglie piatti e posate sporchi; Un'azienda agricola che accoglie le scolaresche; Accoglie Qui, Quo, Qua nella sua fattoria; Accoglie bimbi.
Parole crociate con il termine
sardi:
I Sardi di Nuoro e Fonni; I Sardi del capoluogo; Gustosi dolci sardi fritti, con formaggio e miele; La città con più Sardi; La città che i Sardi chiamano Casteddu.
Con il vocabolo
molti:
Molti li mangiano a colazione; Si cerca in molti libri gialli; Hanno molti gradini; Andiamo! per molti Sardi; A quella di molti fiori ci pensano... le api; Si versa in molti cocktail. »»
Sinonimi di molto (notevole, parecchio, tanto, alquanto, assai, abbondante, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: