La storica Silvia madre di Romolo
| Soluzioni | - tre lettere: REA (rè-a) |
Per le curiosità vedi: Un Ermanno scrittore {Scomparso nel 2016, è stato uno dei maggiori scrittori napoletani del secondo Novecento. I suoi...},
Un Domenico scrittore {Due scrittori accomunati dallo stesso nome di battesimo, dall’aver avuto Napoli come città di nascita e dall’aver vinto il prestigioso riconoscimento...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su badoer: Sullo stemma araldico campeggia un leone d’oro rampante su uno sfondo di linee oblique alternate rosse e grige. Le origini sono incerte,... continua su Una storica famiglia veneziana
- Su tallero: Tra le monete che hanno fatto la storia d’Europa ce n’è una collegata alla sovrana Maria Teresa d’Asburgo, imperatrice d’Austria, Ungheria e... continua su Storica moneta europea
- Sulla voce acca: Una delle protagoniste della mitologia dell’antica Roma, sul cui conto sono state costruite tante storie diverse. Si narra... continua su La storica Larenzia
|
Altre definizioni per la risposta
rea:
Satellite naturale di Saturno,
Ermanno, compianto autore di Mistero napoletano,
Degna di condannaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
storica:
Una storica moto italiana; Una storica Alleanza; La storica Cantarella. »»
Sinonimi di storico (vero, reale, documentato, memorabile, autentico, accertato, ...).
Parole crociate con il termine
romolo:
Romolo organizzò quello delle Sabine; Prima Caino e poi Romolo uccisero il proprio; __ Pompilio: succedette a Romolo; La Silvia figlia di Numitore e madre di Romolo e Remo.
Con il vocabolo
silvia:
La Silvia poetessa e scrittrice italiana di Acciaio; La Silvia che ebbe due gemelli; Un figlio di Rea Silvia; Titolo di un romanzo di Silvia Avallone; Una Silvia cantautrice.
Con il vocabolo
madre:
La regina madre di Riccardo Cuor di Leone; La mitica madre dei venti; Fu moglie di Isacco e madre di Esaù; Una madre nel cervello; La madre di Persefone; La madre di Isacco.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: