Il secondo diavolo che Dante cita nelle Malebolge
| Soluzioni | - dodici lettere: SCARMIGLIONE |
Curiosità: Giunto all'ottavo cerchio dell'Inferno, Dante ne descrive la particolare struttura formata da dieci cerchi concentrici, collegati da ponti e recintati da mura come una fortezza. Sono le Malebolge, luogo di pena per fraudolenti e covo delle Malebranche, diavoli bellicosi, fanfaroni e sempliciotti armati di grossi artigli. Anche i nomi rispecchiano il tono "popolaresco" di questi personaggi. Come Scarmiglione, secondo diavolo ad apparire dopo Malacoda, il cui nome nel volgare dell'epoca indicava un individuo trasandato e arruffato.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su gianciotto: La vicenda della sfortunata coppia di amanti, descritta con sentita partecipazione da Dante Alighieri nel V canto dell'Inferno, commuove per... continua su Uccise Paolo e Francesca
- Su ossi di seppia: Tra i massimi poeti del Novecento italiano, Eugenio Montale mostra nelle sue liriche una notevole maturità e musicalità di linguaggio,... continua su Celebri poesie di Montale
- Sulla voce graffiacane: Le malebolge sono una sezione dell’inferno dantesco, costituita da dieci cerchi concentrici delimitati da mura e... continua su Un diavolo delle Malebolge dantesche
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
malebolge:
Un diavolo delle Malebolge; I danteschi guardiani di Malebolge; I peccatori delle Malebolge dantesche.
Parole crociate con il termine
diavolo:
Ricorda Fra Diavolo; Il diavolo in persona; Ha il diavolo in corpo; L'isola di un irascibile diavolo dei cartoni.
Con il vocabolo
secondo:
Secondo gli gnostici è intermediario tra Dio e il mondo; Secondo la mitologia, regnava sui demoni malvagi; Fu il secondo uomo a mettere piede sulla Luna; Suonano secondo la diteggiatura; Crea secondo l'ispirazione.
Con il vocabolo
dante:
I peccatori fra cui Dante pone Celestino V; Dante lo considerò suo maestro; Fu imposto a Dante; La città con il sepolcro di Dante (sigla); Il fiume caro a Dante; La dignità fiorentina di cui fu insignito Dante.
Temi e categorie: letteratura, divina commedia.
Parole associate: libro, autrice, pone, dantesco, scrittore, scrisse, romanzo, poeta, grande, autore, palude, dantesca, purgatorio, dantesche e inferno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: