Città del Piemonte sull'autostrada A4
| Soluzioni | - sei lettere: NOVARA (no-và-ra) |
Per le curiosità vedi: La città della De Agostini {Tra le più importanti case editrici italiane, la De Agostini vanta una lunga tradizione di successo soprattutto nel settore delle pubblicazioni...},
Una provincia del Piemonte {Con più di trecento municipi attivi sul suo territorio, quella di Torino è la provincia italiana suddivisa nel maggior numero di comuni. Al secondo...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su val di susa: La Dora Riparia è un corso d’acqua lungo un centinaio di chilometri che dalle Alpi Cozie giunge a Torino,... continua su È percorsa dalla Dora Riparia
- Su cap: Sull’esempio organizzativo di altri paesi europei, anche in Italia fu introdotto nel 1967 un metodo... continua su Un codice formato da cinque cifre
- Sulla voce spartitraffico: Secondo il codice della strada, la carreggiata è la parte riservata allo scorrimento dei veicoli, ricoperta da una... continua su Separa le carreggiate dell'autostrada
|
Altre definizioni per la risposta
novara:
La città piemontese sede della De Agostini,
La seconda città più popolosa del Piemonte,
La città con la Basilica di San GaudenzioDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
autostrada:
Una tessera per l'autostrada; Controlla la velocità media in autostrada; La domenica gli è vietato guidare in autostrada.
Parole crociate con il termine
piemonte:
Un vino rosso del Piemonte; Città laniera del Piemonte; La ciclopica muraglia che domina la val Chisone, in Piemonte; Un antico vitigno autoctono del Piemonte.
Con il vocabolo
città:
Città brianzola dei mobili; L'animata vita notturna giovanile nelle città; Città russa affacciata sul Mar di Barents; La città toscana dai pregiati marmi; Una città vicina a Le Havre.
Temi e categorie: italia, piemonte.
Parole associate: località, milano, monte, provincia, regione, cittadina, porto, torino, maggiore, italiana, centro, alessandria, piemontese e stazione.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: