I due mitologici mostri sullo Stretto di Messina
| Soluzioni | - quattordici lettere: SCILLA E CARIDDI |
Curiosità: Sia Omero nella sua Odissea che Virgilio nell’Eneide fanno menzione di due mitologici mostri marini, appartati sui due lati di quel passaggio obbligato dello Stretto di Messina. Scilla e Cariddi si trovavano in perenne attesa di navi e marinai, per assaltarli con terribile voracità. Scilla aveva le fattezze di un mostro a più teste su collo di serpente, mentre la forma di Cariddi era quella di un gigantesco gorgo provvisto di denti aguzzi, capace di inghiottire l’acqua del mare con tutto ciò che vi si trovava sopra.
| Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
mitologici:
Mitologici giganti sgominati da Giove; I mitologici uomini-pesce; Due mitologici eroi greci. »»
Sinonimi di mitologico (favoloso, leggendario, fantastico, mitico, fiabesco, epico, ...).
Parole crociate con il termine
stretto:
Stretto tratto di mare; Tenersi stretto, appiccicarsi; Stretto in un'alleanza; Lo stretto tra l'Egeo e il Mar di Marmara. »»
Sinonimi di stretto (ristretto, compresso, attillato, aderente, fasciato, costretto, pressato, ...).
Con il vocabolo
messina:
Si ergono vicini a Messina; Sono comuni a Roma e a Messina; Giardini __, presso Messina; Quello del 1908 distrusse Messina; Fondarono Messina.
Con il vocabolo
mostri:
Lo destano i mostri; I mostri greci con i serpenti al posto dei capelli; Quello della ragione genera mostri; I terrificanti mostri mangiabambini delle fiabe; I mostri degli abissi; Tre mostri mitici.
Temi e categorie: mitologia, sicilia.
Parole associate: giove, mitico, vino, catania, divinità, venere, figlio, siciliana, nome, palermo, ninfe, olimpo, madre, mitica, taormina, punta, siciliano e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: