Nero di __, vino della Puglia
Soluzioni | - cinque lettere: TROIA (trò-ia) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su regaleali: La Sicilia offre una generosa varietà di territori per la produzione di vini di qualità. Uno... continua su Un ottimo vino siciliano
- Su lampascioni: Si tratta di un alimento tipico delle regioni mediterranee meridionali, soprattutto nelle aree lucane e salentine. I... continua su I cipollotti amarognoli tipici di Puglia e Basilicata
- Sulla voce falanghina: L’Italia è terra di vini prestigiosi conosciuti in tutto il mondo, con una diversità di produzione dovuta... continua su Un ottimo vino del Sud
|
Altre definizioni per la risposta
troia:
La sua caduta venne dal cavallo,
Schliemann ne scoprì le rovine,
Aveva le porte SceeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
puglia:
Nero di __, pregiato vino rosso della Puglia; La Garganico è in Puglia; Bagna la Puglia; Fiume che scorre in Puglia; Località della Puglia famosa per i trulli.
Parole crociate con il termine
vino:
Il vino per lo zabaione; Un ottimo vino piemontese; Il vino bianco a volte grigio; Vale vino; Lo è il vino non fermo; Il tipico vino di Valdobbiadene.
Con il vocabolo
nero:
Il leopardo nero; È nero quello dell'imbronciato; Vede tutto nero; Il pulcino nero dei cartoni; La protagonista de Il cigno nero; Nero in volto; Dà il nero per un gustoso risotto.
Con il vocabolo
della:
Piazza della Signoria, a Firenze: Loggia dei __; Una Punta della Calabria; Va sui pennoni degli alberi per la manovra della vela; Divisioni cronologiche della Terra; Bella macchina della Canon; È l'ossatura della testa; Altro nome della vitamina P; Il complesso delle leggi della Chiesa cattolica.
Temi e categorie: italia, puglia, vini.
Parole associate: località, rosso, monte, provincia, barletta, adriatico, regione, veronese, piemonte, porto, andria, bianco, centro, bari, champagne, città, vitigno, bella, gargano, produce, lago, alberobello, pregiato, pugliese e ottimo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: