Aperture delle mura dalle quali si gettavano sassi e olio bollente
| Soluzioni | - otto lettere: CADITOIE |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su bulicame: Oltre ad indicare una fonte d’acqua minerale molto calda, il termine è utilizzato per identificare vulcani fangosi e gorgoglianti... continua su Sorgente di acqua bollente
- Su piattabanda: L’architrave è una delle parti essenziali del sistema trilitico, tra i primi fondamenti dell’architettura. Rappresenta l’elemento orizzontale poggiato... continua su Un architrave impiegato nelle piccole aperture
- Sulla voce coane: Le fosse nasali permettono all’aria inspirata di riscaldarsi ed essere parzialmente filtrata dalle impurità prima... continua su Le aperture posteriori delle fosse nasali
|
Altre definizioni per la risposta
caditoie:
Caratteristiche aperture delle fortificazioni medievali,
Aperture nelle muraDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
gettavano:
L'apertura delle mura da cui si gettavano sassi e olio bollente; I sacchetti di sabbia che si gettavano dall'aerostato; La rupe da cui si gettavano i traditori.
Parole crociate con il termine
bollente:
Il miscuglio di cenere e acqua bollente un tempo usato come detersivo; Uovo alla __: è cotto in acqua bollente; Una bevanda bollente con whisky e panna; Una sorgente da cui sgorga acqua bollente. »»
Sinonimi di bollente (rovente, ardente, incandescente, scottante, caldissimo, cocente, ustionante, ...).
Con il vocabolo
aperture:
Quella fotoelettrica è in molte aperture; Aperture nel pavimento; La cellula delle aperture automatiche; Le strette aperture nelle fortezze per i fucilieri; Le aperture sul davanti dei maglioni.
Con il vocabolo
quali:
Le case nelle quali si vive; Lo sono i giovani sui quali non si può fare assegnamento; Scogli sui quali... spesso cadono gli asini; I pesci dai quali si ricava il caviale; Con quali... vale uguali; Tali e quali. »»
Sinonimi di quale (che, che genere, che tipo, come, cui, chi, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: