Il roditore che si difende rizzando gli aculei
| Soluzioni | - sette lettere: ISTRICE (ì-stri-ce) |
Per le curiosità vedi: Una contrada di Siena {Nel XVII secolo il centro storico medievale di Siena venne definitivamente suddiviso in 17 contrade, partizioni territoriali le cui istituzioni...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su marmotta: Roditore tra i più grandi della sua specie, possiede una foltissima pelliccia, denti aguzzi e zampe corte munite di robusti artigli.... continua su Un roditore che passa l'inverno dormendo
- Su pangolino: Unico mammifero al mondo protetto da una corazza di scaglie, se minacciato si appallottola su se stesso assumendo l’aspetto di un “carciofo”... continua su Si appallottola a riccio
- Sulla voce paca: È un animale dalle abitudini notturne, privo di coda e con pelame ispido. Questo roditore è diffuso nelle... continua su Roditore del Sudamerica
|
Altre definizioni per la risposta
istrice:
Contrada del Palio di Siena,
Un aculeato roditore,
Uno spinoso animaleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
rizzando:
Animali che si difendono rizzando gli aculei; Si difende rizzando gli aculei.
Parole crociate con il termine
roditore:
Il roditore che ricorda la marmotta detto scoiattolo latrante; Un roditore da cantina; Comune roditore; Il roditore preda favorita del gatto; Roditore delle Ande che era ricercato per la pelliccia.
Con il vocabolo
difende:
Si difende a cornate; Associazione internazionale che difende le balene; Difende esclusivamente gli interessi del proprio ceto sociale; Difende il titolo dallo sfidante; Lo difende lo scacchista; Si difende pungendo.
Con il vocabolo
aculei:
Animale con molti aculei; Ricoperti di aculei; Un animale con gli aculei; Pieno di aculei; Animali irti di aculei; Piena di aculei; Un roditore irto di aculei.
Temi e categorie: animali, mammiferi, roditori.
Parole associate: fiumi, nutria, topi, caccia, animale, pelliccia, coda, pelo, topo, altro, uccelli, simile, uccello, vive, cani, pesce, cane, cavallo, corna e insetto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: