La figura retorica che unisce due termini contraddittori
| Soluzioni | - otto lettere: OSSIMORO |
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
ossimoro:
Un'espressione come un morto vivente,
La figura retorica di lucida follia,
La figura retorica che si usa dicendo illustre sconosciutoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
contraddittori:
Illogici, contraddittori; Le figure retoriche che uniscono due termini contraddittori. »»
Sinonimi di contraddittorio (contrastante, incongruente, opposto, discorde, discordante, incompatibile, ...).
Parole crociate con il termine
retorica:
Esagerazione retorica; La figura retorica in... i piedi di un albero; La figura retorica come non è privo d'ingegno; Comune figura retorica; La figura retorica con cui si dispongono in modo incrociato i termini di una frase; Retorica in breve. »»
Sinonimi di retorico (verboso, ampolloso, accademico, enfatico, magniloquente, gonfio, ...).
Con il vocabolo
termini:
In altri termini, ossia; È formata dalla fusione di due o più termini (es.: cantautore, cartolibreria); Scrivono in termini alati; Espressioni con più termini; Superare i termini temporali; I termini che si riferiscono alla circostanza, come questo e oggi; In altri termini, ovvero.
Con il vocabolo
figura:
È un quadrato con due angoli (ma non è una strana figura geometrica); Sul piccolo schermo fa la sua bella figura; Una figura da chiodi; La figura retorica che consiste nell'omissione delle congiunzioni; Il grido degli spettatori dopo una figura del matador; La figura retorica che si usa quando si dice i mortali invece de gli uomini; Vincenzo, figura di spicco del Risorgimento; Il director figura delle agenzie di pubblicità.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: