Vi sbarcarono i Mille
| Soluzioni | - sette lettere: MARSALA (mar-sà-la) |
Curiosità: Sotto il comando dell’intrepido generale Giuseppe Garibaldi, un migliaio di volontari si imbarcarono il 5 maggio 1860 da Quarto, nei pressi di Genova, alla volta del Regno delle Due Sicilie con l’obiettivo di rovesciare i sovrani Borboni sfruttando il malcontento della popolazione locale che qua e là si stava tramutando in rivolta. L’esercito garibaldino sbarcò sei giorni dopo nel porto di Marsala, in Sicilia, evitando i legni spagnoli e venendo accolto piuttosto freddamente dalla popolazione locale. Marsala divenne così il punto di partenza di una progressiva conquista del meridione d’Italia, che culminò nella proclamazione dell’unità nazionale.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su mille: Acclamato tanto in Europa quanto in America Latina, Giuseppe Garibaldi ha costruito attorno a sé e... continua su Li guidò Garibaldi
- Su acireale: Come molte regioni d’Italia, anche la Sicilia possiede un circuito di località termali sparse negli angoli... continua su Città del Catanese nota per le terme
- Sulla voce tera: È un prefisso del Sistema Internazionale (SI) che indica un fattore di 10^12 o un trilione. Viene utilizzato per quantificare unità di... continua su Il prefisso che moltiplica per mille miliardi
|
Altre definizioni per la risposta
marsala:
Il porto siciliano in cui sbarcarono i Mille,
È famosa per uno sbarco,
Città siciliana che ha dato nome a un vinoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sbarcarono:
Sbarcarono a Iwo Jima; Il nome che fu dato agli Alleati quando sbarcarono in Italia; Sbarcarono in Sicilia il 9/7/1943.
Parole crociate con il termine
mille:
L'aereo delle Mille e una notte; Certi animali ne hanno mille... certi mobili tre!; La lettera che valeva mille; Sono mille in una tonnellata.
Temi e categorie: storia, italia, sicilia, garibaldi.
Parole associate: località, vino, catania, isola, siciliana, vulcano, palermo, provincia, regione, etna, sconfitto, centro, presso, celebre, catanese, città, incontrò, storico, garibaldina, napoleone, mondi, nome, francese, cittadina, battaglia, vittoria, caro, italiana, eroica, emanuele e siciliano.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: