Dà l'aroma a un liquore sardo
Soluzioni | - cinque lettere: MIRTO (mìr-to) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ratafià: Si fa risalire l’origine di questo liquore intorno al 1600, ad opera dei monaci cistercensi del monastero di Santa Maria della Sala, nel comune... continua su Liquore di ciliege
- Su amaretto: È un liquore dolce e aromatico originario dell'Italia, noto per il suo caratteristico sapore di mandorle. È un liquore molto... continua su Un liquore di mandorle
- Sulla voce centerbe: Liquore dalla forte gradazione alcolica (70° e oltre), originario del comune abruzzese di Tocco da Casauria, in provincia... continua su Forte liquore d'Abruzzo
|
Altre definizioni per la risposta
mirto:
Un caratteristico liquore sardo,
Una pianta aromatica,
Sempreverde con fiorellini bianchiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
liquore:
Un liquore da caffè; Liquore a base di succhi di frutta; Il liquore che... allunga la vita; Un liquore casalingo.
Parole crociate con il termine
aroma:
L'aroma usato nei brigidini; Aroma per la pizza; Il suo aroma è il bouquet; Aroma per ghiaccioli; Peperone del __ : è autoctono della Spagna, rosso, aroma penetrante.
Con il vocabolo
sardo:
Tipo di pane sardo sottilissimo e croccante; La regione del giudicato sardo governato da una Eleonora; Il sottile e croccante pane sardo; Showgirl del Bagaglino dall'accento sardo; Un Porto sardo meta turistica; L'altopiano sardo tra il Campidano e la Barbagia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: