Le sue foglie ornano il capitello corinzio
| Soluzioni | - sei lettere: ACANTO (a-càn-to) |
Per le curiosità vedi: L'erba detta branca ursina {È una pianta spontanea sempreverde tipica dell’area mediterranea, tra cui l’Italia dove in alcune zone è conosciuta nella sua variante dialettale di...},
Una pianta ornamentale {Oltre a svolgere funzioni indispensabili per la sostenibilità dell’intero ecosistema, vi sono piante che per la particolarità di fogliame o fioritura...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ionico: I tre ordini architettonici classici, di origine greca, furono codificati da Vitruvio nel suo monumentale trattato... continua su Il capitello con le volute
- Su yucca: Originaria delle latitudini caraibiche, è una diffusa pianta ornamentale per giardini, terrazze e appartamenti a patto che ne... continua su Ha lunghe foglie spinose
- Sulla voce pruina: Il cavolo è sicuramente l’ortaggio più citato in innumerevoli espressioni della lingua italiana e modi di dire d’uso... continua su La cera che ricopre le foglie del cavolo
|
Altre definizioni per la risposta
acanto:
Le sue foglie decorano il capitello corinzio,
La pianta le cui foglie ornano il capitello corinzio,
Foglia... per capitelliDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
capitello:
La parte terminale superiore del capitello; Capitello a forma di calice che sovrastava la testa di una cariatide; Gli si attribuisce l'ideazione del capitello corinzio; È sormontata dal capitello.
Parole crociate con il termine
corinzio:
Le sue foglie sono il motivo decorativo del capitello corinzio; Dà le foglie che ornano il capitello di stile corinzio; Pianta che ha ispirato lo stile corinzio; Orna il capitello corinzio; La pianta del capitello corinzio.
Con il vocabolo
foglie:
Albero dalle foglie balsamiche; Ricco di foglie; Le foglie della vite; Arbusti odorosi con foglie cilindriche appuntite; È ghiotto di foglie di eucalipto; Un forellino da cui le foglie traspirano.
Con il vocabolo
ornano:
Ornano la gonna alla rah-rah; S'ornano con i braccialetti; Ornano tovaglie e tovaglioli; Ornano molte piazze romane; Cornici che delimitano e ornano; Le pieghettature che ornano certe gonne; Ornano certi soffitti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: