La città di Edipo
| Soluzioni | - quattro lettere: TEBE |
Curiosità: La mitologica figura di Edipo è stata adottata simbolicamente in diversi ambiti a causa delle avventure di cui si è reso protagonista. Padre degli enigmisti, per aver risolto abilmente il rompicapo della Sfinge. Un famoso complesso psicoanalitico porta il suo nome, richiamando il drammatico rapporto che ebbe con i genitori. Ad Edipo è associata la città di Tebe, di cui fu re. Centro principale della regione storica della Beozia riuscì grazie al suo condottiero Epaminonda ad imporre, seppur per pochi anni, l’egemonia sulle altre polis dell’antica Grecia, comprese Sparta e Atene.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su arcadi: Fin dall’antichità la penisola greca è stata attraversata da popoli che vi si insediarono e svilupparono a scapito di altri, in un... continua su Un antico popolo greco
- Su teucro: Tra gli eroi guerrieri che parteciparono all’assedio di Troia, narrati da Omero nell’Iliade, compare un giovane arciere... continua su L'eroe dei Troiani, infallibile arciere
- Sulla voce norimberga: Hermann Göring e Rudolf Hess furono due grosse personalità del nazismo, figure molto vicine ad... continua su La città in cui furono giudicati Göring ed Hess
|
Altre definizioni per la risposta
tebe:
La città di cui Edipo era il re,
Fu assediata da sette re dell'antichità,
La distrusse Alessandro MagnoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
città:
La città con più Keniani; Gli estremi lembi della città; Si pratica correndo in città.
Parole crociate con il termine
edipo:
I concittadini di Edipo; Moglie di Laio e madre di Edipo; Il mitologico Edipo risolse quello della Sfinge; Mitologico figlio di Edipo e di Giocasta.
Temi e categorie: mitologia, grecia.
Parole associate: giove, mitico, atene, divinità, isola, filosofo, figlio, antica, olimpo, ninfe, madre, sparta, mitica, padre, mostro e ercole.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: