Far ripiegare le truppe
Soluzioni | - nove lettere: RITIRARSI (ri-ti-ràr-si) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su rosada: Buenos Aires è la capitale dell’Argentina ed è una delle conurbazioni più affollate dell’America Latina, a causa del massiccio afflusso di... continua su La Casa presidenziale di Buenos Aires
- Su rosa canina: Chiamata anche rosa “selvatica” o “di macchia” è la specie più comune in Italia. Il suo nome fu coniato da Plinio che... continua su Un rampicante fiorifero
- Sulla voce romito: Per natura e indole l’uomo è un animale sociale che ha bisogno della compagnia dei suoi simili per esigenze legate alla sua stessa sopravvivenza.... continua su Appartato dal mondo
|
Altre definizioni per la risposta
ritirarsi:
Andare in pensione,
Indietreggiare,
Abbandonare la tenzoneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ripiegare:
Arte giapponese di ripiegare la carta; Ripiegare ai margini; Quando sono vuoti si possono ripiegare; Ripiegare, ritirarsi. »»
Sinonimi di ripiegare (raggomitolare, rincantucciare, flettere, piegare nuovamente, rannicchiare, raccogliere, contrarre, ...).
Parole crociate con il termine
truppe:
Teste di __: truppe speciali; Un riparo per le truppe; Stazionamenti di truppe; Vinsero le truppe romane a Eraclea nel 280 a.C.; Le truppe degli insorti.
Con il vocabolo
far:
Viene usata per mettere in moto o per far girare un meccanismo; Il dolce far niente; È pagato per far sì che nessuno beva (ma non è un agente al tempo del Proibizionismo); Il Far di Buffalo Bill; Monologo... che può far venire sonno; Un criminale che cerca di far fuori.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: