La città piemontese dei Monregalesi
| Soluzioni | - sette lettere: MONDOVÌ |
Curiosità: In provincia di Cuneo, tra le vette alpine e i rilievi delle Langhe, sorge la città dei Monregalesi. Gli abitanti hanno mantenuto nella loro denominazione l’antico nome del centro quando nel Medioevo ottenne l’autonomia, ossia Mons Regalis. La città in questione è quella di Mondovì, in origine un centro fondato dai cittadini del vicino comune di Vicoforte, situato più a valle. Da ciò deriva il toponimo di Mondovì che è la contrazione di “Monte di Vico”.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
mondovì:
Importante centro del Cuneese,
Cittadina del Cuneese,
Un centro del CuneeseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
piemontese:
Colle piemontese di una storica battaglia; Un intercalare piemontese; La città piemontese dei tartufi.
Parole crociate con il termine
città:
Città della Francia con importanti rovine romane; La città algerina del romanzo La peste di Camus; Si pratica correndo in città; La piazza centrale delle città dell'antica Grecia.
Con il vocabolo
dei:
L'ordine di insetti dei maggiolini; La madre dei girini; Quella dei sessi è stata legiferata nel 1996; Il no dei Tedeschi; L'undici dei grigiorossi.
Temi e categorie: italia, piemonte.
Parole associate: località, fiume, milano, provincia, regione, cittadina, torino, maggiore, zona, reale, sicilia, centro e presso.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: