I casi del complemento oggetto
| Soluzioni | - dieci lettere: ACCUSATIVI |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ior: I comparativi sono forme che si usano per mettere a confronto due elementi rispetto a una qualità. In italiano si costruiscono... continua su Il suffisso latino che forma comparativi
- Su tananai: Alcuni termini dialettali possiedono un’origine curiosa, una musicalità suggestiva e la versatilità semantica di significare cose diverse tra... continua su Termine dialettale per baccano, fracasso o oggetto inutile
- Sulla voce must: Termine inglese acquisito nella lingua italiana che oggi indica “qualcosa di indispensabile”, a cui non si può rinunciare. Deriva dal verbo must... continua su Un oggetto che fa moda
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
complemento:
Quello a luogo è un complemento grammaticale; Complemento di luogo, nel posto in cui; Le unità di complemento dei computer.
Parole crociate con il termine
oggetto:
Fatti oggetto di preghiere; Oggetto raro e prezioso; Lo è l'oggetto di cui va a caccia il collezionista; Relativo a una rappresentazione prospettica di un oggetto.
Con il vocabolo
casi:
Lo si spera nei casi disperati; Concorso di casi; Io in casi obliqui; Parte in casi critici; Il documento che detta le linee su come farsi curare nei casi estremi.
Temi e categorie: grammatica.
Parole associate: preposizione, pronome, articolo, verbale, articolata, dire, coniugazione, semplice e verbo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: