Pirandello ne descrisse il piacere
| Soluzioni | - sei lettere: ONESTÀ (o-ne-stà) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su la serva amorosa: Il veneziano Carlo Goldoni ebbe il merito di aver rinnovato con la sua attività di commediografo il teatro italiano, impantanato da secoli... continua su Commedia di Goldoni
- Su tenca: Svolse all’inizio la professione di giornalista, collaborando con numerose riviste, per dedicarsi poi con maggiore successo alla... continua su Carlo __, critico e deputato milanese morto nel 1883
- Sulla voce così è se vi pare: Riprendendo la vicenda narrata in “La signora Frola e il signor Ponza, suo genero”, una delle sue più celebri novelle, Luigi Pirandello trae un... continua su Un capolavoro di Luigi Pirandello
|
Altre definizioni per la risposta
onestà:
È intellettuale se si capiscono le ragioni altrui,
La correttezza propria di chi è leale,
La virtù del proboDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pirandello:
Lo ebbero sia Pirandello che Montale; L'isola di Pirandello; Film dei Taviani ispirato da alcune novelle di Pirandello.
Parole crociate con il termine
descrisse:
Il giovane di cui Goethe descrisse i dolori; Eugène Sue ne descrisse i misteri; Rudyard Kipling descrisse quelli coraggiosi; Thackeray ne descrisse la fiera in un suo romanzo.
Con il vocabolo
piacere:
Non fa piacere riceverla; Avere intimo piacere; Accettare con piacere; __ a genio = piacere molto; Si fa per far piacere. »»
Sinonimi di piacere (attrarre, garbare, apprezzare, incantare, conquistare, deliziare, allettare, ...).
Temi e categorie: letteratura, teatro.
Parole associate: opera, scrittore, scrisse, personaggio, musicò, romanzo, poeta, autore, noto, gialli, famosa, romanziere, dramma, teatrale, shakespeare, celebre e attore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: