Rettile cui si paragona il maldicente
| Soluzioni | - sei lettere: VIPERA (vì-pe-ra) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su drago volante: I rettili più comuni, come i serpenti e le lucertole, trascorrono la loro intera esistenza con il ventre a contatto con la terra. Una... continua su Un rettile che salta da un albero all'altro
- Su tartaruga di mare: Un certo esemplare della classe dei rettili ha abbandonato l’ambiente terrestre adattandosi alla vita marina, evolvendo di conseguenza la sua... continua su Un grosso rettile acquatico
- Sulla voce dinosauro: Prima dell’affermazione dei mammiferi e - su tutti - dell’uomo, il pianeta fu dominato per milioni di anni da enormi rettili... continua su Enorme rettile preistorico
|
Altre definizioni per la risposta
vipera:
Un rettile come l'aspide,
Piccolo serpente dal morso velenoso,
Ha la lingua biforcutaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
maldicente:
Pettegolo, maldicente; Il maldicente li taglia addosso; Come la lingua del maldicente; L'animale a cui si paragona la maldicente; L'ha lunga il maldicente.
Parole crociate con il termine
paragona:
Mosca cui si paragona chi è molto noioso; Gli si paragona il mare calmo; Ad esso si paragona chi è distrutto dalla fatica!; Le si paragona una persona crudele e vile; Lo... spirito cui si paragona una persona inconsistente; La vivanda di carne a cui si paragona un noioso sceneggiato storico.
Con il vocabolo
rettile:
Un rettile sudamericano; Grande rettile fossile; Piccolo rettile in grado di cambiare colore; Il rettile con la coda rumorosa; Un rettile amante del sole; Un rettile mimetico; Un piccolo rettile.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: