Prende spesso cose non sue
| Soluzioni | - cinque lettere: LADRO (là-dro) |
»»
Sinonimi di ladro (borseggiatore, scippatore, rapinatore, delinquente, ...).
Per le curiosità vedi: Moltiplica le sottrazioni {La versatilità semantica delle parole di una lingua fa la fortuna di indovinelli e giochi di parole, che basano la loro efficacia sui significati non...}.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
ladro:
Un esperto del borseggio,
Commette furti,
Fatto il colpo, cerca subito di svignarselaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
prende:
Prende posto in classe; Si prende chiudendo gli occhi; Chi vi sale, prende poderosi pugni; La prende l'attore che si inceppa; Si prende meglio in costume.
Parole crociate con il termine
spesso:
Li sbianca spesso la paura; È seguita spesso da un punto esclamativo; Mutano spesso nei lunatici; Lo alza spesso il beone; Ha spesso le mani in pasta; Ci guida spesso nel pericolo. »»
Sinonimi di spesso (fitto, pieno, denso, addensato, compatto, condensato, folto, ...).
Con il vocabolo
cose:
Come le cose che non hanno fine; Confusione di cose; Lento nel fare le cose; Dire le cose sentite; È propria delle cose prive di fondamento razionale; Come le cose risapute; Un modo di custodire le cose.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: